Sterilizzazione senza compromessi

  • Gke

    Gke

    Test giornaliero di funzionalità dell'autoclave a vapore, conforme alla norma UNI EN 285+A1

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Test di controllo di ogni lotto/ciclo di sterilizzazione, conforme alla norma UNI EN ISO 11140-1 classe 2

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Sistema di documentazione e rintracciabilità manuale da utilizzare nei processi di sterilizzazione

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Sistema di documentazione e rintracciabilità informatizzata dei processi di sterilizzazione

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Test biologico da utilizzare nei processi di sterilizzazione a vapore, conforme alla norma UNI EN 867-5

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Test biologico da utilizzare nei processi di sterilizzazione a perossido di idrogeno/gas plasma

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Incubatore elettronico da utilizzare per l'incubazione degli indicatori biologici in fiala sterilizzati

    Scheda prodotto

  • Gke

    Gke

    Indicatori di lavaggio utili per validare l'efficienza dei termo-disinfettori, conformi alla norma EN ISO 15883-1

    Scheda prodotto

    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke
    • Gke

      Test giornaliero di funzionalità dell'autoclave a vapore, conforme alla norma UNI EN 285+A1.

      Descrizione prodotto

      Test giornaliero di funzionalità dell'autoclave a vapore (test di Bowie-Dick), conforme alla norma UNI EN 285+A1, per testare la rimozione dell'aria e la penetrazione del vapore sia da carichi solidi e porosi (garza, cotone, strumentario tradizionale) sia da carichi cavi (strumenti per la chirurgia mini-invasiva) da eseguire mediante indicatore chimico in striscia, conforme alla norma UNI EN ISO 11140-1 classe 2, da inserire all'interno del dispositivo Compact PCD di colore blu con camera di alloggiamento dell'indicatore chimico e spirale in acciaio inossidabile ed involucro esterno in materiale termo-resistente ed infrangibile.

    • Gke

      Test di controllo di ogni lotto/ciclo di sterilizzazione, conforme alla norma UNI EN ISO 11140-1 classe 2.

      Descrizione prodotto

      Test di controllo di ogni lotto/ciclo di sterilizzazione valido per testare la rimozione dell'aria e la penetrazione del vapore sia da carichi solidi e porosi (garza, cotone, strumentario tradizionale) sia da carichi cavi (strumenti per la chirurgia mini-invasiva) da eseguire mediante indicatore chimico in striscia, conforme alla norma UNI EN ISO 11140-1 classe 2, da inserire all'interno del dispositivo Compact PCD di colore arancione con camera di alloggiamento dell'indicatore chimico e spirale in acciaio inossidabile ed involucro esterno in materiale termo-resistente ed infrangibile.

    • Gke

      Sistema di documentazione e rintracciabilità manuale dei processi di sterilizzazione.

      Descrizione prodotto

      Il sistema di documentazione e rintracciabilità manuale è costituito dall'etichettatrice a mano con stampa su tre linee, dalle etichette a doppia adesività disponibili in quattro diversi colori con indicatore di processo per sterilizzazione a vapore o perossido di idrogeno/gas plasma e dalla scheda di documentazione.

    • Gke

      Sistema di documentazione e rintracciabilità informatizzata dei processi di sterilizzazione.

      Descrizione prodotto

      Il sistema di documentazione e rintracciabilità manuale è costituito dalla stampante termica TSC245C, dalla tastiera TSC con display e memoria interna, dalle etichette a doppia adesività con indicatore di processo conforme alla UNI EN ISO 11140-1 da utilizzare nei processi di sterilizzazione mediante vapore o perossido di idrogeno/gas plasma e dalla scheda di documentazione.

    • Gke

      Test biologico da utilizzare nei processi di sterilizzazione a vapore, conforme alla norma UNI EN 867-5.

      Descrizione prodotto

      Il test biologico GKE si esegue mediante l'impiego degli indicatori biologici in fiale a risposta istantanea (Instant-Mini-Bio-Plus) da inserire all'interno del dispositivo di prova del processo a carichi cavi Bio-Compact-PCD di colore verde conforme alla norma UNI EN 867-5. Il test biologico eseguito con questa modalità permette di eseguire il controllo nel lume, simulando la criticità del dispositivo di prova del processo a carichi cavi previsto nella norma UNI EN 867-5. La cavità è notoriamente il punto più critico per la penetrazione del vapore e soltanto impiegando un appropriato dispositivo è possibile attuare questa verifica. L'esecuzione del test mediante il dispositivo di cui sopra permette di eseguire la prova biologica con l'impiego di una sola fiala anziché di più fiale. Inoltre l'inserimento di un indicatore/integratore chimico di classe 5 nella fiala, nella stessa situazione critica della placca contenente le spore, permette l'immediato rilascio al termine del processo di sterilizzazione.

    • Gke

      Test biologico da utilizzare nei processi di sterilizzazione a perossido di idrogeno/gas plasma.

      Descrizione prodotto

      Il test biologico GKE per processi di sterilizzazione mediante perossido di idrogeno/gas plasma si esegue mediante l'impiego degli indicatori biologici in fiale Mini-Bio-Plus GKE contenenti Geob. Stearothermophilus 106.

    • Gke

      Incubatore elettronico da utilizzare per l'incubazione degli indicatori biologici in fiala sterilizzati.

      Descrizione prodotto

      Incubatore elettronico GKE da utilizzare per l'incubazione degli indicatori biologici in fiale Instant-Mini-Bio-Plus e Mini-Bio-Plus contenenti Geob. Stearothermophilus sterilizzati mediante vapore e mediante perossido di idrogeno/gas plasma.

    • Gke

      Indicatori di lavaggio utili per validare l'efficienza dei termo-disinfettori, conformi alla norma EN ISO 15883-1.

      Descrizione prodotto

      GKE propone un sistema test di lavaggio costituito da quattro livelli di indicatori chimici, che riproducono undici test soils, scelti tra quelli proposti a livello europeo e riportati negli ANNEX della norma EN ISO 15883-5, conformi alla norma EN ISO 15883-1, da utilizzare per garantire la riproducibilità e il monitoraggio di routine dei processi di lavaggio validati. Si tratta di indicatori di lavaggio, prodotti con sostanze artificiali, sintetiche, non patogene, che possono essere utilizzati per il lavaggio e la pulizia sia dei carichi piani, ovvero strumentario chirurgico in genere, tettarelle, biberon e dispositivi per anestesia e rianimazione, sia dei carichi cavi, ovvero strumentario chirurgico e per anestesia cavo. Quando all'interno della lava-strumenti, vengono collocati carichi piani, gli indicatori di lavaggio GKE sopra menzionati possono essere inseriti all'interno dell'apposito supporto in plastica, di colore arancione, e ancorati alle griglie della macchina stessa. Quando siamo invece in presenza di carichi cavi, gli indicatori di lavaggio GKE possono essere inseriti all'interno dell'apposito dispositivo per flusso cavo.

    Medicazioni emostatiche vegetali riassorbibili

      • Starch Medical
      • Starch Medical
      • Starch Medical

        SealFoam® è un'innovativa schiuma emostatica formulata per controllare e prevenire il sanguinamento.

        Descrizione prodotto

        SealFoam® è un'innovativa schiuma emostatica composta da particelle di polimeri modificati assorbibili (AMP®). Possiede una struttura molecolare che assorbe rapidamente l'acqua dal sangue trasformandosi in gel e generando un'alta concentrazione di piastrine, globuli rossi e proteine di coagulazione (trombina, fibrinogeno, ecc). Questo processo di disidratazione accelera la normale formazione del coagulo, durante il quale SealFoam® forma una matrice di gel-adesivo che genera una barriera meccanica impedendo ulteriore sanguinamento. Le eccezionali proprietà idrofile e adesive di SealFoam® sono formulate in particolare per controllare il sanguinamento abbondante ed eliminare la possibilità di ri-sanguinamento. La sicurezza del paziente viene garantita mediante la selezione di componenti non biologici e il rapido assorbimento in 1-2 giorni. Il prodotto dispone di marchio CE ed è registrato sui maggiori mercati internazionali; non è pirogeno ed è latex free. SealFoam® si presenta in due diverse tipologie: SealFoam® compressa e SealFoam® sternale.

      • Starch Medical

        Responder® è un emostatico topico formulato in modo specifico per incidenti e traumi.

        Descrizione prodotto

        Responder® è un emostatico topico derivato da un polimero vegetale purificato. È formulato in modo specifico per incidenti, traumi e situazioni di emergenza. Le sue particelle sono idrosolubili e possono essere disciolte semplicemente con acqua o soluzione salina. Responder® è ideato per il trattamento di ferite con grave sanguinamento inclusi tagli, lacerazioni, bruciature, ustioni di vario grado e altri incidenti da trauma.